Google Ads: Se hai già un sito web devi considerare che apparire in prima pagina solo con la ricerca organica è molto difficile, o comunque le tempistiche per fare accadere questo processo sono molto lunghe. Il motivo principale è che nessuno conosce alla perfezione l'algoritmo di Google che cambia pure in continuazione, nonostante i professionisti del settore abbiano individuato molte tecniche per avvicinarsi a questo risultato in breve tempo. Con le campagne Google ADS puoi scavalcare questo criterio ed il tuo annuncio sembrerà una normale pagina che le persone trovano nel web.
Instagram Ads:
Il vero problema dei contenuti organici, per quanto sia importantissimo pubblicarli e crearli, è che dopo un pò di tempo le impressioni calano fisiologicamente, questo è un fatto naturale, l'unica eccezione è rappresentata dal fatto che qualche post vada virale.
Con le campagne Brand Awareness a pagamento è possibile sistemare questo problema e continuare ad avere delle impressions in modo costante e prevedibile.
Aumenta i tuoi followers a dismisura in modo sano e duraturo e crea un nuovo flusso di potenziali clienti sfruttando le campagne a pagamento su Instagram. (Nessun acquisto di followers comprati) Vuoi scoprire come?
Facebook Ads:
Esistono due tipologie di clientela, la clientela ''consapevole'' per la quale funziona alla perfezione le campagne con Google Ads e la clientela ''inconsapevole'' ovvero la domanda latente del mercato.
In quest'ultimo caso Facebook ed Instagram sono due strumenti perfetti, perchè permettono di creare delle campagne sponsorizzate con una vastissima copertura, ovvero dal numero di persone che visualizzano la campagna sponsorizzata e stimolando questi potenziali clienti a compiere un'azione.
Questo è il vantaggio principale di queste due piattaforme che inoltre si prestano molto bene per prodotti/servizi visuali.
Scegli il servizio necessario e completa la descrizione: velocemente e gratuitamente riceverai le offerte di collaborazione da questo e da altri nostri professionisti